Questo lo dicono loro! Commissione europea, Fmi, Bankitalia e Bce. Per i tecnici l’economia va male soprattutto per colpa del governo Lorenzo Borga 08 FEB 2019
La Costituzione in salsa gialloverde è un fake Populismo e sovranismo, secondo il presidente del Consiglio, sarebbero richiesti dal primo articolo della Carta. Che invece prevede forme e limiti per la sovranità popolare. Un’idea di democrazia pluralista e non isolazionista Lorenzo Borga 28 GEN 2019
Com’è rischioso legare povertà e lavoro Alle fine il reddito di cittadinanza assomiglia molto a un’indennità di disoccupazione. Ma nella teoria economica e nelle esperienze dei paesi europei, le misure sono generalmente separate Lorenzo Borga 21 GEN 2019
L’illusione della staffetta generazionale I 300 mila pensionamenti previsti da Quota 100 lasceranno il posto a centinaia di migliaia di giovani, dice il governo. Sulla base dell’esperienza internazionale decennale e della teoria economica, è molto improbabile Lorenzo Borga 14 GEN 2019
Salvini defollowato Sorpresa, i dati smentiscono il mito del capitano social: meno interazioni, meno like, meno utenti. Qualcosa si sta inceppando? Lorenzo Borga 03 GEN 2019
Manovra: promesse e realtà Nella legge di bilancio rivista, poco o niente della flat tax. Per il reddito di cittadinanza meno della metà della spesa prevista. 4 miliardi e non 7 per Quota 100 Lorenzo Borga 26 DIC 2018
Miracoli e catastrofi del decreto dignità I dati del mercato del lavoro andrebbero valutati sul medio periodo. In Italia si tende ad attribuire a una legge una tendenza già in atto da tempo. La narrazione che vuole i contratti a termine sempre da evitare Lorenzo Borga 17 DIC 2018
Nebbia fitta sul reddito di cittadinanza Un provvedimento che mobilita fino a 9 miliardi di euro. Eppure si discute su chi stamperà le tessere. Chi riceverà il sussidio? A quanto ammonterà? E servirà poi? Tutte le bufale che inquinano il confronto Lorenzo Borga 03 DIC 2018
Il taglio delle tasse è rimasto una promessa Di flat tax non si parla più. Lega e Movimento 5 stelle propongono una riduzione di imposte pari al 2 per cento di quanto annunciato in campagna elettorale. La pressione fiscale resta ferma al 41,8 per cento Lorenzo Borga 26 NOV 2018
Tav: moderare la velocità delle fake news Un’analisi costi-benefici sulla Torino-Lione? Ne sono state pubblicate già sette (tutte con esito positivo). Solo merci sulla nuova Tav? No, anche qualche centinaio di migliaia di passeggeri. I costi e i lavori già avviati Lorenzo Borga 19 NOV 2018